DR3 – CHE FATICA CON CRUSERI!

DIVISIONE REGIONALE 3 – Che fatica con Cruseri! Vittoria non facile per la truppa di Coach Daccico, che la spunta solo dopo 1 supplementare.
E Cruseri A.D. SA PIR RA-Pol. Stella Rimini 66-72 dts (17-16, 31-33, 50-43, 60-60)
Pol. Stella Rimini: Caverzan 12, Carasso 9, Frascio, Pulvirenti 17, Guidi 6, Bugli 8, Marsili 4, Pecci 8, Carollo 8, Marzaloni. All. Daccico, Polverelli.
La partita
Serve un tempo supplementare alla Stella per aver ragione di una combattiva Cruseri. La squadra di Coach Daccico si presenta con rotazioni limitate e deve sudare le sette camicie, perdendo Lollo Frascio nei primi minuti e con Pietro Pecci ancora non al meglio della condizione.
Il duo formato da Ale Marsili e Frenk Carollo sblocca il risultato per la Stella, in un primo quarto che viaggia sulle ali dell’equilibrio. Capitan Davide Pulvirenti è freddo dalla linea della carità mentre Tommy Carasso mette fieno in cascina con le sue percussioni. Nel frattempo Lollo Frascio è costretto ad alzare bandiera bianca per un colpo all’anca, mentre Pietro Pecci si sblocca scrivendo il 17-16 del primo riposo.
Il lungo gialloblù riprende il discorso nel secondo periodo con un Denis Bugli ispirato che mette le ali alla squadra ospite. Si sblocca anche Tommy Guidi mentre la tripla di Capitan Davide Pulvirenti garantisce il 31-33 del riposo lungo.
Cruseri rientra dagli spogliatoi con un altro piglio e, forte di una condizione fisica migliore, mette gradualmente la testa avanti: a tenere alta la bandiera per la Stella è un combattivo Frenk Carollo, mentre Tommy Carasso e Tommy Guidi danno seguito con le loro iniziative; Nicco Caverzan trova i suoi primi punti ma il passivo a fine terzo quarto preoccupa i gialloblù (50-43).
Le brutte notizie non finiscono qui, dal momento che Coach Daccico, dopo Lollo Frascio e Pietro Pecci, è costretto a rinunciare anche a Tommy Guidi che commette il suo quinto fallo dopo aver imbucato il punto numero 45. Denis Bugli suona la carica mentre negli ultimi minuti gli ospiti si affidano al quintetto esotico composto da Carasso, Caverzan, Pulvirenti, Marsili e Carollo. Fondamentale il lavoro a rimbalzo degli ultimi due, mentre Tommy Carasso costruisce gioco per Nicco Caverzan e Davide Pulvirenti. È proprio il capitano a firmare la tripla del 60 pari che fa schizzare in piedi la panchina ospite e che porta le formazioni al tempo supplementare.
Nell’overtime, la Stella, ritrovata l’inerzia, impone la sua prestanza fisica: Ale Marsili e Frenk Carollo rimpinguano il loro tabellino, Nicco Caverzan continua a rivelarsi un rebus per Cruseri come del resto Davide Pulvirenti, mentre Tommy Carasso macina gioco con le sue zingarate. Cruseri non trova invece la via del canestro e costruisce con difficoltà. La sirena finale premia gli sforzi dei gialloblù. Finisce 66-72.
Prossimi appuntamenti
Torniamo in campo, con una partita in meno (vs Ca’Ossi, da recuperare venerdì 4 aprile), contro la forte Junior Basket Ravenna. Compagine bizantina che all’andata l’ha spuntata dopo una grande battaglia.
Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 21.15 alla Palestra Stella. Vi aspettiamo numerosi per sostenere i nostri gialloblù!
News, Foto e Aggiornamenti
Non perderti le notizie della Polisportiva Stella. Rimani sempre sintonizzato sui colori gialloblù su Facebook e Instagram. Segui i risultati di tutte le nostre squadre direttamente dalla home del nostro sito.